home  -  CONCORSO (GRADUATORIA)  -  dove siamo  -  contatti  -  richiesta informazioni    

 

***************** COMUNICAZIONE IMPORTANTE *****************

A seguito alle richieste pervenute relative al numero di elaborati da presentare (numero 3 tavole formato UNI A1 di cui all'articolo 10 punto 2 del presente bando), la Commissione per venire incontro ai partecipanti ha deliberato che il numero di elaborati da presentare deve essere MINIMO di 3 TAVOLE UNI A1.

La Commisssione, Palmi 7 gennaio 2013

.

***************** COMUNICAZIONE IMPORTANTE *****************

 

 

Nuova area a destinazione agrituristica-ricettiva con annessa zona sportiva sede in Palmi

Oggetto:
MELFER SRL bandisce un concorso di idee avente per oggetto la progettazione di un’area a destinazione agrituristica-ricettiva con annessa zona sportiva sede in Pami (Reggio Calabria) S.S. 18 Km 384, prospicente l’Autostrada a3 Salerno-Reggio Calabria , su di un terreno identificato catastalmente in Comune di Palmi Foglio n. 17-18, Mappali n. 478, 844, 502, 479 avente Superficie pari a mq. 35137,60. Il concorso di idee è finalizzato ad una raccolta di soluzioni architettoniche capaci di suggerire assetti idonei alla valorizzazione degli spazi: riqualificazione dell’area, progettazione di un centro turistico-ricettivo con annessa zona sportiva. Il Concorso è finalizzato all’acquisizione delle migliori proposte progettuali per la costruzione di una nuova struttura – articolata su più livelli (massimo due) – con destinazione agrituristica-ricettiva utilizzata sia per servizi alberghieri che congressuali, secondo tecniche e metodologie costruttive innovative sia dal punto di vista architettonico che tecnologico, tali da renderla un esempio di “struttura turistico ricettiva” per l’intera provincia. Si richiede inoltre un impianto sportivo di servizio alla stessa e un centro ippico/o centro residenziale di n.07-08 villette a schiera con affaccio sulla vallata (la scelta della tipologia d’intervento sul terzo tema verrà decisa liberamente dal concorrente). Le soluzioni progettuali potranno essere sviluppate liberamente fermo restando il rispetto delle normative di riferimento e dei limiti perimetrali dell’area di intervento, che dovrà essere articolata secondo una organizzazione polifunzionale di spazi capaci di accogliere le destinazioni previste e le attività ordinarie di soggiorno all’aperto. Le proposte progettuali dovranno approfondire e sviluppare adeguatamente sia la qualità architettonica dell’opera, sia i temi dell’integrazione paesaggistica e della sostenibilità.

Destinatari:
La partecipazione al concorso è aperto a studenti delle facoltà di Architettura, Ingegneria e istituti tecnici per Geometri(che dimostrino, producendo copia il proprio libretto universitario) e giovani laureati non iscritti all’albo professionale

Elaborati richiesti:
Relazione illustrativa, del massimo di 4 cartelle, dei criteri che hanno condotto alle principali scelte progettuali con particolare riferimento: a. alle correlazioni fra lo spazio progettato e il luogo; b. alle scelte progettuali e alle disposizioni normative in materia, in riferimento a possibili integrazioni e adattamenti dei parametri indicati nel bando; c. al progetto ambientale e alle soluzioni adottate nel campo del risparmio energetico e della eco- compatibilità dei materiali.
3 tavole formato UNI A1, disposte in senso orizzontale contenente planimetria generale e schemi grafici quali:
a. Planimetria generale quotata d’inquadramento di tutta l’area di intervento, in cui si individuano gli accessi alle aree, i parcheggi e le aree verdi (minimo scala 1:500); b. Piante quotate con indicazione della destinazione degli spazi. (minimo scala 1:200) c. Piante con proposte di arredo ( minimo scala 1:200); d. Piante sezioni e prospetti scala 1:100 delle villette, nel caso in cui il concorrente li preferisce al centro ippico e. Elaborati illustrativi del progetto a libera scelta del concorrente(vedute prospettiche, rendering, particolari esecutivi, esplosi assonometrici, testi descrittivi e di calcolo, ecc)

Premi:
1° premio: € 2000,00
2° premio: € 600,00
3° premio: € 400,00
3 menzioni speciali

Calendario:
- Pubblicazione del bando 26-11-2012
- Termine ricezione quesiti 31-01-2013
- Termine risposte ai quesiti 05-02-2013
- Scadenza del bando 15-02-2013
- Nomina della commissione entro il 30-02-2013
- Lavori della commissione entro 15-03-2013
- Pubblicazione graduatoria provvisoria 25-03-2013

Allegati

A. Bando di concorso;
B. Estratto di ortofoto;
C. Estratto catastale;
D. Estratto di P.R.G.;
E. Planimetria con curve di livello (in formato dwg);
F. Piano quotato (in formato dwg);
G. Documentazione fotografica.

 

Informazioni

Azienda MELFER con sede Strada Statale, 18 – Km 384, 89015 Palmi (RC). Responsabile del procedimento: Arch. Bruno Crucitti, brunocrucitti@gmail.com